Il 26 aprile, la Commissione Europea ha pubblicato una serie di raccomandazioni su come l'UE possa rafforzare la cooperazione nella lotta contro le malattie a prevenzione vaccinale.
La proposta della Commissione si concentra su 3 linee d'azione principali quali la lotta contro la riluttanza nei confronti dei vaccini e miglioramento della copertura vaccinale, strategie di vaccinazione sostenibili nell'UE e il coordinamento a livello di UE.
Nella proposta si invitano la Commissione e gli Stati membri a intraprendere 20 azioni, tra cui lo sviluppo e attuazione di piani di vaccinazione nazionali e/o regionali entro il 2020, la presentazione di opzioni per una tessera delle vaccinazioni comune che possa essere condivisa elettronicamente tra i paesi, l’istituzione di un portale europeo di informazione sulle vaccinazioni entro il 2019, lo sviluppo di un archivio virtuale di dati dell'UE, l’istituzione di un sistema europeo di condivisione delle informazioni per acquisire conoscenze ed elaborare linee guida per un programma base di vaccinazione dell'UE entro il 2020 ed il rafforzamento dei partenariati e della collaborazione in materia di vaccinazione con i partner internazionali.
La proposta della Commissione sarà discussa dal Consiglio nell'intento di adottarla entro la fine del 2018, con entrata in vigore immediata. Successivamente, ogni 3 anni la Commissione riferirà in merito ai progressi nell'attuazione della raccomandazione.
Per maggiori informazioni cliccare su "ulteriori dettagli".