Un nuovo sito e una nuova veste grafica, condivisa con chi ha partecipato concretamente alle attività del “Mattone” e con tutti coloro i quali hanno voluto dare i loro contributi, cercherà di informare sempre più sulle priorità comunitarie nel contesto socio-sanitario.
Nuovi infoday e nuovi workshop verranno organizzati per portare esperti europei e nazionali a parlare dei nuovi bandi e delle modalità attraverso cui l’Unione Europea intende coinvolgere stakeholder e attori locali/regionali/nazionali nella realizzazione di un framework legislativo sempre più coordinato.
Un database di progetti finanziati sarà aggiornato costantemente e messo a disposizione per coloro i quali avranno la necessità di trovare nuovi partner per le proprie proposte progettuali e monitorare quali sono i progetti che le istituzioni italiane hanno realizzato e su cosa si sono focalizzati.
Verranno potenziate le attività di co-progettazione per supportare le istituzioni italiane nella partecipazione attiva ai bandi europei finanziati direttamente o indirettamente dalla Commissione Europea.