Il Patrocinio rappresenta una forma di adesione ed apprezzamento da parte di ProMIS ad iniziative ritenute di interesse generale per le loro finalità affini agli obiettivi del Programma.
Può essere concesso alle Regioni/PA o alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Il patrocinio non viene concesso a singoli privati, né a società con finalità lucrative. Sono escluse tutte quelle iniziative che perseguono fini di lucro. Sono escluse, inoltre, le pubblicazioni poste in vendita. La concessione è riservata esclusivamente alla competenza dello staff di ProMIS.
1. Come si ottiene il patrocinio
La domanda di patrocinio va indirizzata allo staff di ProMIS via email all’indirizzo promisalute@regione.veneto.it.
Documentazione da presentare:
La domanda deve essere formulata e firmata dal Referente/i Regionale/i ProMIS della Regione/PA organizzatrice dell’evento.
Tutta la documentazione inviata via email dovrà essere esclusivamente in formato .pdf Il procedimento per la concessione del patrocinio si conclude in massimo 5 giorni dalla data di ricezione della richiesta.
2. Iter amministrativo
L'iter amministrativo della richiesta del patrocinio ProMIS è il seguente:
Si ricorda che sul materiale grafico relativo alla manifestazione per cui è stato concesso il patrocinio dovrà essere apposto il logo del Programma ProMIS, che verrà inoltrato dallo staff in occasione della comunicazione che accoglie la richiesta e utilizzato solo per la manifestazione che ha ottenuto il patrocinio e non per altre manifestazioni.
Se la manifestazione viene effettuata ogni anno, deve essere presentata la relativa nuova domanda.
3. Domanda
E' possibile scaricare il modulo cliccando su "Domanda_Patrocinio"
Per ulteriori informazioni:
Staff ProMIS - Programma Mattone Internazionale Salute
Regione del Veneto
UO Commissione Salute e Relazioni Socio Sanitarie
cell. +393456598389
promisalute@regione.veneto.it