GIUSTIZIA, DIRITTI E VALORI
Il Fondo per la giustizia, i diritti e i valori è un nuovo strumento dell’UE che comprende due programmi di finanziamento: il programma Diritti e valori, a sostegno di uguaglianza e diritti, e il programma Giustizia, che promuove lo sviluppo di uno spazio europeo di giustizia.
La promozione, il rafforzamento e la tutela dei valori, dei diritti e della giustizia dell’UE contribuiscono a rendere l’UE più autentica e tangibile nella vita quotidiana delle persone. Nel promuovere e proteggere l’uguaglianza e i diritti in tutta l’UE, nell’incoraggiare la partecipazione dei cittadini alla vita politica e civile e nel sostenere politiche volte a promuovere l’uguaglianza e la non discriminazione e a combattere la violenza, il Fondo contribuisce al rafforzamento della democrazia europea, delle società eque e delle istituzioni civili.
L’obiettivo generale del Fondo per la giustizia, i diritti e i valori consiste nel sostenere società aperte, democratiche e inclusive. Il Fondo mira a responsabilizzare i cittadini attraverso la tutela e la promozione dei diritti e dei valori e mediante l’ulteriore sviluppo dello spazio europeo di giustizia.
Ciò è perseguito mediante i seguenti obiettivi:
• responsabilizzare i cittadini attraverso la promozione e la tutela dei diritti, dei valori e dell’uguaglianza, e creando opportunità di impegno e partecipazione;
• contribuire all’ulteriore sviluppo di uno spazio europeo di giustizia fondato sullo Stato di diritto, sul riconoscimento e sulla fiducia reciproci, in particolare agevolando l’accesso alla giustizia e promuovendo la cooperazione giudiziaria in materia civile e penale così come l’efficacia dei sistemi giudiziari nazionali.
Il nuovo strumento combina programmi su piccola scala con i relativi obiettivi e beneficiari al fine di migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’azione dell’UE. La sua architettura sviluppa sinergie tra gli attuali programmi, pur tenendo conto delle specificità strategiche. Sulla base degli insegnamenti tratti dalla precedente generazione di programmi, l’attuazione sarà razionalizzata per aumentare l’efficacia in termini di costi e ridurre gli oneri amministrativi, ad esempio riducendo il numero di transazioni finanziarie sottostanti.
Il Fondo per la giustizia, i diritti e i valori presenta sinergie strategiche con il programma del mercato unico in quanto offre un sostegno volto a responsabilizzare i consumatori e a rafforzare il lavoro delle autorità incaricate dell’applicazione della legge nel settore dei consumi. Tramite il finanziamento di attività in materia di diritto societario, diritto contrattuale e antiriciclaggio, il futuro programma del mercato unico contribuirà direttamente all’attuazione della politica dell’UE nel settore della giustizia. Saranno sviluppate e rafforzate le sinergie nell’ambito del Fondo sociale europeo+ caratterizzato da un forte impatto diretto sulle persone – compresi i gruppi più svantaggiati e discriminati – e da un ruolo significativo nella promozione dell’uguaglianza di genere e delle pari opportunità, dei valori dell’UE e del rispetto dei diritti fondamentali. Il programma Europa digitale consentirà di garantire la trasformazione digitale dei sistemi giudiziari degli Stati membri, lo sviluppo di “LegalTech” da parte delle imprese dell’UE, nonché l’interconnessione e l’interoperabilità transfrontaliere. La promozione di valori e diritti all’interno dell’UE si riflette nella loro promozione a livello globale, anche attraverso i collegamenti con l’attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile. A tale proposito possono inoltre essere sviluppate sinergie con l’azione esterna a livello multilaterale.