CONSIGLIO EUROPEO
Consiglio europeo del 25-26 marzo - I leader dell'UE si sono incontrati in videoconferenza per fare il punto della situazione epidemiologica relativa al COVID-19 e discutere le relazioni transatlantiche con il presidente degli Stati Uniti. Hanno anche confermato il criterio proporzionale basato sulla popolazione per l'assegnazione del vaccino. Poiché la situazione epidemiologica rimane grave e alla luce delle sfide poste dalle nuove varianti, i leader dell'UE hanno convenuto che le restrizioni dovrebbero essere mantenute per il momento, anche sui viaggi non essenziali. Hanno inoltre sottolineato che deve essere garantita la libera circolazione di beni e servizi all'interno del mercato unico, anche attraverso l'uso di corsie verdi. Per il futuro, i leader dell'UE hanno anche discusso del contributo dell'UE alla risposta globale alla pandemia. Hanno convenuto che il lavoro sulla creazione di un meccanismo di condivisione dei vaccini dovrebbe essere proseguito rapidamente per integrare e sostenere il ruolo guida di COVAX nel garantire l'accesso universale e la diffusione dei vaccini. Per le conclusioni complete del Consiglio europeo clicca qui.
Vertice UE - I membri del Consiglio europeo si sono incontrati il 25 febbraio per parlare di COVID-19 e della preparazione alle emergenze sanitarie. I leader hanno sottolineato che dovremmo accelerare l'autorizzazione, la produzione e la distribuzione di vaccini, nonché le campagne di vaccinazione. I leader hanno inoltre chiesto alla Commissione di presentare una relazione sugli insegnamenti tratti dalla pandemia, al fine di rafforzare la resilienza dell'UE alle minacce per la salute. Questa presentazione si terrà a giugno 2021. Maggiori Informazioni qui.