ll Progetto Mattone Internazionale, in collaborazione con il Ministero della Salute, organizzerà i prossimi 16 e 17 marzo una due giorni di importanti appuntamenti a Roma, presso le sedi del Ministero della Salute.
La mattina del 16 marzo è previsto in viale G. Ribotta, n.5, un infoday dal titolo "Programma Salute Pubblica - call 2016", dove prenderà parte la DG Salute della Commissione Europea, la DG Relazioni Internazionali del Ministero della Salute e il National Focal Point per il programma Salute Pubblica. Il Programma definitivo sarà a breve online sul sito del Ministero della Salute e del Progetto Mattone Internazionale.
Lo stesso giorno, ma nel pomeriggio, sempre in viale Ribotta si terrà un workshop intitolato "Call EIP-AHA 2016. Opportunità, esperienze e risultati raggiunti dai Reference Sites Italiani". Durante tale sessione, nella quale prenderanno parte la Commissione Europea, la direzione generale della Programmazione sanitaria e la direzione generale dei Sistemi Informativi del Ministero della Salute è prevista la presentazione della Call anche attraverso i casi di successo regionali e la presentazione della linea progettuale 1.3.2 a valere sul PON GOV 2014-2020 per la "Sanità digitale come leva per la sfida alla Cronicità", allo studio del Ministero, che vede tra i destinatari anche le regioni.
Infine, la mattina del 17 marzo una tavola rotonda a porte chiuse, riservata alle Regioni dal titolo "Quale crescita istituzionale attraverso la leva del digitale nella sfida alla cronicità", organizzata in Lungotevere 1. La sessione è rivolta alle Regioni in modo da dare alle direzioni generali degli assessorati la possibilità di confrontarsi sulle azioni da prevedersi sul progetto Pon Gov a supporto della "scalabilità di soluzioni e servizi ICT per la cronicità" attraverso l'uso dei fondi strutturali.
E' possibile iscriversi agli eventi nel form sotto selezionando l'evento a cui si intende partecipare, dopo aver inserito nome e cognome.
Effettuata la registrazione apparirà la scritta "Iscrizione compilata con successo" e sarà possibile stampare il pdf riepilogativo con i dati dell'iscrizione.
Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 09 marzo 2016
L'iscrizione all'evento è gratuita