Lo Steering Group on Health Promotion, Disease Prevention and Management of Non Communicable Diseases (SGPP) seleziona le migliori pratiche per diffonderle tra i paesi, con il supporto del 3° Programma Salute e di altre fonti.
In tale contesto, lo SGPP ha recentemente selezionato due migliori pratiche. Si tratta dell'iniziativa svedese di prescrizione dell'attività fisica (PPA), che è stata identificata come particolarmente preziosa ed è stata replicata già in Islanda e il programma di screening cardiovascolare italiano "CARDIO 50".
Diversi Stati Membri hanno già manifestato interesse a discutere l'avvio di queste pratiche e la Commissione, desiderando sostenere ulteriormente questo processo, ha recentemente pubblicato un bando nell’ambito dell’attuazione delle migliori prassi per promuovere la salute e ostacolare le malattie non trasmissibili e per ridurre le disuguaglianze sanitarie: “Implementation of best practices to promote health and prevent non-communicable disease sand to reduce health inequalities”.
Le call, in scadenza il prossimo 13 settembre 2018, presentano due argomenti relativi all’attuazione delle best practice di cui sopra in altri paesi, ossia:
Per maggiori informazioni cliccare su "ulteriori dettagli".