Il 12 novembre, la Commissione europea ha premiato le iniziative delle ONG che hanno contribuito a raggiungere un più alto livello di sanità pubblica nell'UE, lavorando per prevenire l'uso del tabacco. C'erano 11 ONG candidate per il premio. Vytenis Andriukaitis - Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare - ha annunciatomi vincitori del premio sanitario UE 2018, durante la cerimonia di premiazione ospitata nella riunione annuale della Piattaforma della politica sanitaria dell'UE.
Il primo premio di € 20.000 è stato assegnato alla Irish Cancer Society per l'innovativa dimensione sociale della sua campagna, l'approccio peer-to-peer e per aver affrontato anche i gruppi vulnerabili nel loro “Programma X-HALE per la prevenzione del fumo giovanile”.
Il secondo premio di € 15.000 è stato assegnato a Education Against Tobacco, ONG tedesca che ha sviluppato un'iniziativa ben strutturata e ben studiata sotto forma di una rete multinazionale guidata da oltre 3.500 studenti e medici volontari provenienti da 82 scuole mediche situate in 14 paesi in tutto il mondo.
Il terzo premio di € 10.000 è stato assegnato alla ONG Rete giovanile senza scuse, proveniente dalla Slovenia, per la forte componente politica e di difesa e una leadership giovane che include un programma di formazione per i loro attivisti per diventare cittadini attivi, aumentando la consapevolezza nelle scuole primarie e secondarie, impegnandosi in attività di ricerca e sostenendo una legislazione più forte sul controllo del tabacco.
Per maggiori informazioni cliccare su “ulteriori dettagli”