Il 7 dicembre scorso, i Ministri della salute dell'UE hanno adottato una raccomandazione del Consiglio in merito ad una cooperazione rafforzata contro le malattie prevenibili dal vaccino. La raccomandazione si concentra su tre pilastri principali: 1) affrontare la titubanza dei vaccini e migliorare la copertura vaccinale; 2) politiche di vaccinazione sostenibili nell'UE; 3) coordinamento e contributo dell'UE alla salute globale.
La raccomandazione adottata insiste sulla sensibilizzazione mirata dei gruppi vulnerabili, invita a rafforzare la formazione sulla vaccinazione nei curricula medici e sfrutta le sinergie con la sanità elettronica e le tecnologie digitali per stabilire registri di vaccinazione elettronica per tutti i cittadini dell'UE.
Vytenis Andriukaitis, Commissario per la salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “Accolgo favorevolmente l'adozione della raccomandazione e chiedo a tutti gli Stati membri di attuare le azioni concordate in tale ambito, che possono contare sul mio pieno sostegno e io spero di poter contare sul loro. Rimarrò un instancabile difensore dei vaccini salva-vita e collaborerò con tutti gli Stati membri e gli attori per mantenere alta l'immunizzazione nelle agende sanitarie europee e mondiali. Il prossimo anno lancerò una Coalizione di vaccinazione e con il presidente Juncker ospiterò un Vertice mondiale sulla vaccinazione sotto la guida dell'UE per sfruttare gli sforzi reali e strategici in questo settore. Inoltre, la Commissione istituirà un portale europeo di informazioni sulla vaccinazione per fornire online evidenze oggettive, trasparenti e aggiornate sui benefici e sulla sicurezza dei vaccini”.
Per maggiori informazioni cliccare su “ulteriori dettagli”