Lo scorso ottobre, a Berlino, si è tenuto un primo incontro dedicato alla CEN-CENELEC STAIR-AHA, piattaforma d’innovazione e ricerca sull’invecchiamento attivo e in buona salute. Questo strumento è stato lanciato all’interno del progetto PROGRESSIVE, che ha come obiettivo fornire un quadro dinamico e sostenibile per gli standard e la standardizzazione in materia di ICT per l'invecchiamento attivo e in buona salute (AHA – Active and Healthy Ageing). Scopo della piattaforma è sostenere e continuare le attività del progetto volte a garantire una maggiore attenzione e coinvolgimento delle persone anziane nella definizione di standards tecnologici, tenendo conto dei loro punti di vista, aspettative, preferenze e sfide.
Tra le principali cause e conseguenze del basso livello di partecipazione degli anziani allo sviluppo di standard per l’AHA vi sono: la mancanza di risorse, la mancanza di consapevolezza e informazione, così come l'accessibilità, le barriere linguistiche e tecnologiche.
La mancata partecipazione ostacola l'innovazione e comporta uno spreco di risorse. Metodi per migliorare il coinvolgimento degli utenti finali e la creazione di legami sostenibili con chi rappresenta e sostiene gli anziani dovrebbero essere, secondo quanto emerso dall’incontro, argomenti da esplorare, così come si dovrebbe promuovere la creazione di una guida per la coproduzione degli utenti e la sensibilizzazione sui benefici reciproci dell'inclusione di bisogni e prospettive degli anziani in termini di standard, prodotti e servizi