Il 16 gennaio 2019, durante la plenaria di Strasburgo, il Parlamento europeo ha dato il suo via libera alla nascita di InvestEU, un nuovo programma comunitario per sostenere gli investimenti e l'accesso ai finanziamenti a partire dal 2021. Il nuovo programma sostituirà Fondo europeo per gli investimenti strategici, il FEIS, e sosterrà quattro settori principali: infrastrutture sostenibili; ricerca, innovazione e digitalizzazione; piccole e medie imprese; investimenti sociali e competenze.
Sempre lo stesso giorno la Plenaria ha approvato l’aumento dei finanziamenti per il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), con giovani e bambini tra i principali beneficiari. Il Parlamento ha proposto, infatti, di aumentare la dotazione del fondo FSE+ del 19% rispetto a quanto proposto dalla Commissione nell’ambito del bilancio a lungo termine dell’UE (2021-2027). Il fondo dovrebbe aumentare da 89.6 miliardi di euro a 106.8 miliardi.
Infine, durante la Plenaria i deputati hanno votato a favore dell’adozione di alcuni emendamenti relativamente alla proposta di regolamento del Parlamento europeo per l’obiettivo di Cooperazione territoriale europea (Interreg), in cui viene sottolineata l’importanza di garantire lo sviluppo delle varie regioni meno favorite e sostenere uno sviluppo cooperativo ed armonioso del territorio dell'Unione rafforzando gli approcci di governance e partenariato basati sul territorio.