Il 6 febbraio scorso, la Commissione ha pubblicato la “Raccomandazione sul formato di scambio europeo di cartelle cliniche elettroniche”. La raccomandazione intende consentire ai cittadini dell'UE di accedere alle proprie cartelle cliniche in tutti gli Stati membri in sicurezza e più facilmente. In particolare, mira a produrre un formato europeo che consenta di condividere le cartelle cliniche elettroniche in modo sicuro, rispettando nel contempo le norme sulla protezione dei dati.
La raccomandazione comprende un insieme iniziale di due categorie:
Il formato di scambio è un riferimento da rivedere periodicamente mediante un processo di coordinamento congiunto con gli Stati membri e le altre parti interessate. Lo scopo è garantire che il processo rimanga aggiornato e sostenibile e continui ad evolvere per rispondere alle esigenze dei cittadini, dei sistemi sanitari e della società in generale.
Oltre ad attuare ulteriori miglioramenti dell'interoperabilità dei sistemi di cartelle cliniche elettroniche, il processo di coordinamento congiunto dovrebbe monitorare e valutare i progressi e consentire di esplorare le innovazioni tecnologiche e metodologiche e l'opportunità di applicarle ai sistemi di cartelle cliniche elettroniche.
La rete di assistenza sanitaria online, che comprende le agenzie per la sanità elettronica negli Stati membri e coordina lo scambio di profili sanitari sintetici e prescrizioni elettroniche attraverso l'infrastruttura di servizi digitali per l'eHealth, avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo del formato, formulando orientamenti specifici e monitorandone l'attuazione.
Per maggiori informazioni cliccare su “ulteriori dettagli”.