Il 4 e 5 febbraio, a Bruxelles, si è tenuto un evento dedicato alla sicurezza dei pazienti organizzato da Active Citizenship Network, la rete europea di Cittadinanzattiva.
Il messaggio che emerge è che per combattere efficacemente le infezioni associate all'assistenza sanitaria (ICA) e la resistenza antimicrobica (AMR), è necessario adottare soluzioni innovative insieme a un'azione decisiva volta a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo problema. Pertanto, è fondamentale coinvolgere i gruppi che difendono i diritti dei pazienti.
I recenti dati pubblicati dal Centro europeo per le malattie infettive (ECDC) hanno riportato che il problema delle infezioni resistenti agli antibiotici sta peggiorando, in quanto si stima che: (i) circa 4.100.000 pazienti acquisiscano ogni anno un'infezione associata all'assistenza sanitaria nell'UE; (ii) il numero di decessi che si verificano come conseguenza diretta è stimato in almeno 37.000 (quasi un terzo di questi in Italia); (iii) le infezioni associate all'assistenza sanitaria rappresentano il doppio del carico di altre 31 malattie infettive.
L'assistenza non sicura ha non solo conseguenze per la salute dei pazienti e la fiducia dei cittadini dell'UE nei sistemi sanitari, ma anche un impatto significativo nell’economia europea.
“I dati sollevano grandi preoccupazioni”, afferma il Segretario Generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, “ogni anno muoiono in Italia 7.800 persone a causa di infezioni resistenti agli antibiotici contratte durante il ricovero, quasi il doppio del numero di decessi causati da incidenti automobilistici. L’Italia è in fondo alla classifica europea”. Inoltre, il Rapporto di Pit Salute di Cittadinanzattiva riporta che le infezioni nosocomiali sono aumentate nell'ultimo anno (4,9% nel 2017 rispetto al 4,3% nel 2016), specialmente tra i pazienti immunosoppressi. Allo stesso modo, il numero di reclami sulle condizioni delle strutture sanitarie è aumentato, passando dal 30,5% nel 2015 al 33,4% nel 2017.
Per maggiori informazioni cliccare su “ulteriori dettagli”.