Il 1° aprile 2019, la Commissione europea ha lanciato il Premio per la Salute in UE 2019 (EU Health award) dedicato alle città, le ONG e le scuole. Quest'anno, si intendono premiare le iniziative volte a prevenire e ridurre l'obesità nei bambini e nei giovani (6-18 anni). Nel 2015, circa 1 bambino su 3 - di età compresa tra 6 e 9 anni – in UE era in sovrappeso. Particolarmente allarmante è il fatto che l'attività fisica tende a scendere nei giovani tra gli 11 e i 15 anni nella maggior parte dei paesi europei. Il ruolo delle città, delle ONG e delle scuole è cruciale nello sforzo di prevenire e ridurre l'obesità nei bambini e nei giovani.
Vytenis Andriukaitis, commissario per la salute e la sicurezza alimentare ha dichiarato: "Auguriamo ai nostri figli felicità, salute e successo. In quanto adulti, abbiamo la responsabilità di fare scelte che impediscano ai nostri bambini il rischio di sovrappeso e obesità. Loro meritano il nostro forte impegno e azione. Rompiamo il ciclo vizioso dell'obesità infantile, insieme e ora".
I vari stakeholder sono invitati a verificare i criteri di ammissibilità e a presentare i dettagli della propria iniziativa entro il 13 maggio 2019 alle 11:00, utilizzando il modulo online. Le iniziative potrebbero includere, ad esempio, azioni che creano campagne di sensibilizzazione, prevenendo il sovrappeso con il supporto dei dispositivi digitali della salute (mHealth), coinvolgendo, tra gli altri, gli operatori sanitari attraverso la formazione.
I premi, che sono finanziati nell'ambito del 3° Programma Salute 2014-2020 sono i seguenti:
I tre vincitori saranno annunciati nell'ottobre 2019 in occasione di un evento a Bruxelles. Le iniziative preselezionate (città, ONG e scuole) saranno invitate a partecipare.
Per maggiori informazioni cliccare su “ulteriori dettagli”.