Ai sensi della direttiva sull'assistenza sanitaria transfrontaliera (direttiva 2011/24/UE), i pazienti hanno il diritto di accedere ai servizi sanitari in un altro paese dell'UE/SEE e di godere della presa in carico dei costi da parte del loro paese di origine.
Il Manuale per i Pazienti (“Manual for patients - Patient’s right to accessing healthcare in any EU/EEA country”) pubblicato recentemente dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Salute Pubblica (2014-2020) è destinato ai pazienti e ai punti di contatto nazionali (NCP) istituiti in ciascuno Stato membro allo scopo di facilitare la fornitura di informazioni ai pazienti che si spostano in altri paesi.
Questo toolbox contiene informazioni attinenti al quadro giuridico dell'assistenza sanitaria transfrontaliera, che copre sia la Direttiva 2011/24/UE che i Regolamenti di sicurezza sociale (CE) 883/2004 e 987/2009.
Il manuale non ha lo scopo di imporre alcun obbligo, ma può essere utilizzato sul sito Web NCP o in altri documenti. Deve essere, inoltre, applicato tenendo presente del contesto specifico, della legislazione nazionale e delle specificità organizzative.
Per maggiori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.