La Commissione Europea offre strumenti pratici agli Stati Membri per compiere progressi nell’ambito della nutrizione e dell’attività fisica.
Tra questi l’opuscolo “Iniziative in materia di alimentazione e attività fisica” a disposizione in tutte le lingue ufficiale dell’UE.
Per la Commissione seguire una dieta equilibrata e fare attività fisica è essenziale per prevenire le malattie e per promuovere la salute. L'alimentazione scorretta rappresenta un onere significativo non solo per la salute dei cittadini, ma anche a livello di bilancio.
Ogni anno complessivamente i cittadini dell'UE perdono circa 15 milioni di anni di vita per i rischi connessi all'alimentazione. Oltre il 23 % dei decessi può essere attribuito a questo solo fattore di rischio (cui si aggiunge un ulteriore 2,4 % dovuto al consumo di alcol). Cinque (sei, includendo l'alcol) dei dieci principali fattori di rischio di insorgenza di una malattia sono direttamente collegati all'alimentazione.
Politiche di prevenzione incentrate su fattori chiave quali un'alimentazione sana e un'attività fisica regolare sono annoverabili tra i migliori investimenti nel benessere personale di una generazione di giovani europei in buona salute. Mantenere e tutelare il benessere personale e la salute fisica e mentale dei bambini comporta benefici per tutti, per la società nel suo complesso e per l'economia.
L'infanzia offre un'occasione unica per influenzare gli effetti sulla salute per tutta la vita, la qualità della vita e la prevenzione di malattie croniche non trasmissibili.
Per maggiori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.