77 organizzazioni regionali e locali europee hanno ottenuto lo status di “Reference Site” (sito di riferimento) nell’ambito del Partenariato Europeo per l’Innovazione per l’invecchiamento sano e attivo – EIP-AHA.
Le organizzazioni italiane premiate sono 15: Clinica Oculistica, Ospedale policlinico San Martino; Department of Epidemiology, Lazio Regional Health Service; Department of Health and Social Policies of the Autonomous Province of Trento – TrentinoSalute4.0; Federico II University Hospital; Friuli Venezia Giulia Autonomous Region; Local health and social Authority ULSS 3 Serenissima (AULSS3), Veneto Region; Lombardy Region – D.G. Welfare; Municipality of Rome; Regional Agency for Health and Social Care of Emilia-Romagna Region; Regione Liguria; Regione Marche, Servizio Sanità; Regione Piemonte and IRES; Regione Puglia; Sicilian Region, Regional Health Department; Tuscany Region.
Queste organizzazioni hanno dimostrato l'esistenza di strategie globali per promuovere l'innovazione e per comprendere e affrontare le sfide poste dall'offerta di servizi sanitari e di assistenza all'invecchiamento della popolazione. Riuniscono con successo un'ampia gamma di stakeholder sulla base di un modello a quadruplice elice ("Quadruple Helix") che comprende rappresentanti dell'industria, della società civile, del mondo accademico e delle autorità governative a livello regionale e locale.
Per la prima volta sei siti di riferimento a 4 stelle hanno ricevuto un "riconoscimento speciale per l'eccellenza" per il loro lavoro di stimolo all'innovazione regionale nell'invecchiamento attivo e in buona salute, per migliorare la qualità della vita della popolazione che invecchia, per rendere più sostenibile l'assistenza sanitaria e sociale e per stimolare la crescita economica e la competitività. Sono: Danimarca meridionale, Paesi Baschi, Andalusia, Catalogna, HANNN e Scozia.
La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 25 settembre alle 19:00 durante l’evento congiunto della Conferenza dei Partner di EIP-AHA e del Forum AAL che si terrà ad dal 23-25 settembre ad Aarhus, Danimarca.
Per maggiori informazioni cliccare sotto su ulteriori dettagli