L’edizione speciale n.2/2020 della rivista EUROHEALTH si concentra sulle risposte del sistema sanitario all’emergenza COVID-19 e, in particolare, esamina alcune delle pratiche innovative nella Regione Europea e delinea gli insegnamenti politici per il futuro.
Eurohealth è una pubblicazione trimestrale dell’Osservatorio Europeo sui sistemi e le politiche sanitarie che fornisce un forum per ricercatori, esperti e responsabili politici per esprimere le loro opinioni su questioni di politica sanitaria e contribuire così a un dibattito costruttivo in Europa.
Tutti i documenti si basano sulla piattaforma COVID-19 Health System Response Monitor (HSRM), un'importante iniziativa guidata dall'Ufficio regionale per l'Europa dell'OMS, dalla Commissione europea e dall'Osservatorio europeo sui sistemi e le politiche sanitarie.
HSRM aiuta i paesi a raccogliere sistematicamente dati su come stanno affrontando l’emergenza dovuta alla pandemia COVID-19. Consente ai responsabili politici di vedere immediatamente come gli altri "governano" la trasmissione, le risorse e l'erogazione dei servizi. Possono identificare problemi comuni e condividere la pratica. HSRM ha anche fornito la materia prima per l'analisi trasversale di questioni politiche chiave.
Nel complesso, l'analisi delle risposte COVID-19 raccolte in questo numero, costituisce una potente testimonianza degli sforzi in tutta Europa. È anche un chiaro promemoria dei molti problemi strutturali irrisolti nei nostri sistemi sanitari.
Questa edizione speciale vengono nello specifico affrontati i seguenti punti: prospettive COVID-19; prevenzione della trasmissione; garantire una capacità sufficiente della forza lavoro; fornire servizi sanitari in modo efficace; pagare per i servizi - compensare gli operatori sanitari per le perdite di reddito e le spese extra durante COVID-19; adeguamento dei sistemi di pagamento ospedaliero per COVID-19; governance.
Per maggiori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”.