Lo scorso dicembre 2020 stato pubblicato nel sito del Progetto mHealth Hub il breve documento tecnico realizzato dal ProMIS dal titolo “Politiche mHealth in Italia - Strategie mHealth, modelli di governance e Change Management”. Il documento si articola in due sezioni: nella prima parte – redatta dallo staff del ProMIS – viene descritto il panorama italiano nell’ambito delle strategie di e-Health e m-Health nazionali, con un focus sul Covid-19 e loro utilizzo/adattamento; nella seconda parte, invece, sono state esaminate 4 aree di policy: “Governance Model”, “Innovation Management”, “Assessing the impact of innovations” e “Health Emergency” tramite la realizzazione di interviste ad hoc a referenti di Regioni/PPAA (Provincia Autonoma di Trento, Regione Campania, Regione Piemonte e Regione Toscana).
Nelle interviste, per ciascuna area di policy, sono state approfondite le seguenti tematiche: descrizione della politica, opzioni di attuazione, vincoli legali che portano alla definizione della politica, implicazioni, esempi di adozioni di politiche, analisi, identificazione gap, trend, fattori abilitanti/disabilitanti, suggerimenti e raccomandazioni.
Il progetto europeo “European Innovation and Knowledge mHealth Hub” è promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU). E’ guidato dall'Agenzia andalusa per la qualità dell'assistenza sanitaria, e sono partner 19 entità internazionali, tra cui ProMIS che, tramite il coinvolgimento del proprio network, è impegnato nelle seguenti attività
Uno degli obiettivi generali di mHealth Hub è diventare il punto focale per le competenze su mHealth nell'UE. Le competenze che l'hub mira a fornire comprendono l'identificazione e l'evidenziazione di tendenze e lacune nelle politiche, norme, regolamenti, ecc.
Per maggiori informazioni cliccare sotto su “ulteriori dettagli”